Dall'apertura nel 2020, l' ASD Karate Club Codogno si è fatto conoscere per l'impareggiabile impegno nel diffondere l'Arte del Karate Do.
È proprio questo desiderio di diffondere che ci ha dato la spinta necessaria per continuare ad insegnare e rimanere aggiornati con il Giappone.
Per maggiori informazioni sui nostri corsi, contattaci subito.
IL TEAM ASD KARATE CLUB CODOGNO
Gli Istruttori




Istr. Vinicio Piazzoli
Istruttore
Istr. Rosanna Riboli
Istruttore e Segretaria
Istr. Danilo Betti
Istruttore
Istr. Luca Milani
D.Tecnico e Presidente
GLI ISTRUTTORI DEL ASD KARATE CLUB CODOGNO
Istr. Luca Milani
c.n. 4° Dan JKS

Da lì, la carriera agonistica di Luca subisce una svolta. Inizia a collezionare successi, partecipa a numerosi stage e seminari, non manca mai ad una lezione. Riesce ad affinare la tecnica, a migliorare sempre di più.
Passano gli anni e vince numerose gare a livello nazionale ed internazionale.
La sua vita inizia ad essere solo per il Karate.
Ora, tutti gli anni, si reca in Giappone per rimanere sempre aggiornato e migliorare sempre di più, per poi poter insegnare quanto appreso a tutte le persone che vogliono avvicinarsi a quest' Arte.
Luca inizia la pratica del Karate nel 1996 all'età di sette anni. Dopo qualche anno inizia a competere nelle gare di Kata dove non riscuote molto successo. Ma la svolta arriva quando, nel 2001, viene chiamato a partecipare al primo Campionato del Mondo JKS (allora Japan Karate Shotokai) a Tokyo, in Giappone, organizzata da uno dei più Grandi Maestri di tutti i tempi, il M° Tetsuhiko Asai.

Istr. Vinicio Piazzoli
c.n. 4° Dan

La storia di Vinicio con quest’arte marziale è iniziata nel 1980, quando, sedicenne, ha tirato i suoi primi calci e pugni, sperimentando così quella disciplina che lo aveva da sempre affascinato e che da quel momento è diventata una parte fondamentale della sua vita.
Nel corso della sua carriera sportiva, ha partecipato a diverse competizioni provinciali e regionali, ottenendo medaglie e risultati di rilievo sia nel Kata che nel Kumite.
Nonostante il passare degli anni la sua passione per questa disciplina non si è affievolita, anzi, la sua voglia di imparare sembra essere insaziabile.
Vinicio continua infatti ad aggiornarsi partecipando a stage importanti, come quello svolto dal M° Masao Kagawa a Torino nel giugno del 2019, e agli allenamenti on-line proposti dalla JKS e diretti direttamente da Maestri Giapponesi. Attualmente continua a divertirsi nella categoria amatori, si allena quattro volte alla settimana dimostrando sempre uno stato di forma fisica invidiabile. Oltre ad allenarsi, si diletta anche nell’insegnamento, trasmettendo il suo sapere, acquisito in tutti questi anni di pratica, agli amatori e, all’occorrenza, anche ai bambini. Ottima tecnica, tanta esperienza, enorme dedizione e passione che dimostra quotidianamente, non possono che essere caratteristiche che fanno di lui un grande Karateka.

Istr. Rosanna Riboli
c.n. 2° Dan

Rosanna inizia la pratica del Karate-Do nel 2010.
Subito dotata di un’ottima tecnica e con lo spirito di un Vero Karateka, in pochi anni raggiunge la tanto ambita cintura nera, anche grazie ai Suoi continui allenamenti giornalieri.
Raggiunta la cintura nera, oltre a continuare gli allenamenti personali, si è contraddistinta per le Sue grandi qualità di insegnante, facendo arrivare molti dei Suoi atleti ad uno stupefacente livello tecnico.
Molto amata dai piccoli e grandi karateka per la Sua bravura ma anche per la Sua simpatia, riesce a miscelare disciplina e divertimento con una facilità fuori dal comune.
Per non parlare della Segreteria, che dal 2011 ricopre questo ruolo impegnativo e difficilissimo. Incredibile è stato il Suo lavoro fino ad oggi!
Insomma, che dire, è una vera e propria colonna portante!
​Una Donna e Karateka da seguire ed imitare!

Istr. Danilo Betti
c.n. 2° Dan

Danilo inizia la pratica del Karate-Do nel 2008.
Subito si appassiona e raggiunge in pochi mesi uno straordinario livello tecnico, mai visto negli anni precedenti.
Fin da piccolo inizia ad allenarsi molto, 6 volte a settimana, e con ragazzi più grandi di età.
Questa bravura lo ha portato a vincere competizioni importanti, non solo nazionali ma anche internazionali, e ad essere l'atleta più completo nella storia della società precedente.
Grande agonista ma anche ottimo insegnante, riesce a trasmettere le tecniche del Karate con molta naturalezza, anche grazie alla Sua simpatia è ben voluto da tutti i karateka.
Dopo diverso tempo lontano dai tatami, oggi è più deciso che mai a ritornare alle competizioni, ovviamente più forte di prima.
Noi non vediamo l'ora!
Dobbiamo ammirare ed imparare da un'atleta così!


