
Corsi di Karate
Venite a trovarci a Codogno a partire dal 12 Settembre presso la palestra della Scuola Primaria "San Biagio" in Via dei Mille, il Martedì e Giovedì dalle 18.00 alle 19.00 per i bambini e ragazzi, dalle 19.00 alle 20.00 gli adulti (tutti i gradi) e dalle 20.00 alle 20.30 gli agonisti.


Il Karate Club Codogno alla Coppa del Mondo JKS di Tokyo con la JKS Italia. Il 25 e il 26 luglio, lo Yoyogi National Stadium di Tokyo ha ospitato la competizione sportiva più ambita per un atleta di Karate: la Coppa del Mondo in Giappone. Due atleti del Karate Club Codogno, Luca Milani e Jordi Conti, hanno partecipato all'evento contro gli agonisti più forti nella Terra del Sol Levante.
Giovedì, le più alte cariche della JKS, hanno fatto gli onori di casa dando il via alla sesta edizione della JKS Karate - Do International Cup. Poi, via alle gare individuali di Kata (esercizio di forma) e di Kumite (combattimento); prove a squadre il venerdì. L'istruttore Luca Milani, alla sua ultima esperienza agonistica e allenandosi da solo ormai da anni, si è aggiudicato la finale del Kata Senior, in una pole affollatissima e altamente difficoltosa, arrivando al quarto posto ed è salito sul terzo gradino del podio nella categoria dei Koten Kata passando diverse pole e vincendone una proprio contro un giapponese, padrone di casa.
Buona anche la sua prestazione nel Kumite a squadre, insieme ai compagni piemontesi Cristian Arlotti e Shon Dellagaren, che contro il Cile, si sbarazza dell’avversario prima della fine dell’incontro e combatte altrettanto bene contro il Giappone, ma purtroppo quest’ultimo ha la meglio sulla squadra italiana.
Niente podio per Jordi Conti ma ottima prestazione sia nel Kata che nel Kumite individuale e a squadre, torna comunque a casa con un bagaglio esperienziale significativo visto che era la sua prima esperienza internazionale.
Allenato dagli Istruttori del Karate Club, Jordi ha dimostrato che l’impegno in questo anno di preparazione tecnica di Karate, ha dato i suoi frutti. Ha dimostrato infatti un grosso attaccamento alla società codognese ed in particolare modo alla squadra, ed ha ringraziato sentitamente i tecnici e tutti i compagni che l’hanno aiutato a prepararsi nel migliore dei modi.
«È doveroso un ringraziamento agli Istruttori Piazzoli Vinicio, Riboli Rosanna e Betti Danilo per gli allenamenti svolti in preparazione a questa competizione, oltre che a tutta l’ Associazione. Ringrazio anche il M° Paolo Arlotti, referente in Italia della JKS, e tutta la JKS Italia per questa enorme opportunità.
I risultati ottenuti dimostrano che abbiamo lavorato bene e che tecnicamente siamo sulla retta via - commenta l'istruttore Milani - bisognerà però lavorare ancora molto, non solo tecnicamente, ma anche spiritualmente:
tocca a noi insegnanti di arti marziali ricordare ai ragazzi che il rispetto delle regole e l'umiltà sono valori fondamentali per la crescita di ognuno di noi».
Con la Coppa del Mondo in Giappone, l'Istruttore della Asd codognese conclude una carriera agonistica, di tutto rispetto, la cui prima gara internazionale fu proprio lì, a Tokyo, nel 2001. Non poteva esserci dunque conclusione migliore: una medaglia gareggiando contro gli atleti nipponici d'élite.
The 6th JKS Karate-Do International Cup 2024 -Tokyo





